Ti svegli spesso con il collo rigido o un fastidioso dolore cervicale? Hai la sensazione che la testa pesi una tonnellata e che le spalle siano bloccate?
Non sei sola. Molte donne dopo i 40 anni si alzano ogni mattina con tensione cervicale, rigidità al collo e una sgradevole sensazione di pesantezza.
Le cause sono più comuni di quanto pensiamo:
Tutto questo crea tensioni nella zona del collo, delle spalle e della parte alta della schiena. La cervicale si irrigidisce, il collo si blocca, e anche la respirazione ne risente.
La buona notizia è che puoi rilassare la zona cervicale e ritrovare mobilità con pochi movimenti lenti e consapevoli.
Non servono attrezzi né sforzi intensi. Bastano alcuni minuti di ascolto e movimento delicato.
Qui sotto trovi sei esercizi per la cervicale che puoi fare ogni giorno, anche in dieci minuti. Sono semplici, efficaci e adatti a chi soffre di dolore al collo o tensioni muscolari ricorrenti.
>>> Puoi anche fare fare gli esercizi con la mia guida VIDEO QUI.
Sdraiata sulla schiena, piega le ginocchia e lasciale cadere su un lato. Apri le braccia a croce.
Muovi lentamente il braccio superiore come se aprissi e chiudessi un libro, seguendo con lo sguardo.
Questo mobilizza il collo, le spalle e il torace. Aiuta a sciogliere tensioni profonde.
Siediti comoda. Porta le spalle in alto, poi indietro e in basso.
Disegna cerchi ampi e lenti, in entrambe le direzioni.
Senti come il collo inizia a liberarsi e come si alleggerisce la parte alta della schiena.
Ruota la testa a destra e a sinistra, poi disegna semicerchi in avanti, evitando di portare il collo all’indietro.
Muoviti lentamente, senza forzare. Respira. Questo esercizio migliora la mobilità cervicale in sicurezza.
Intreccia le dita dietro la nuca, gomiti aperti.
Spingi dolcemente la testa verso le mani e immagina di crescere verso l’alto.
Questo crea spazio tra le vertebre cervicali e distende la colonna.
Apri bene la bocca, tira fuori la lingua e guarda verso l’alto spalancando gli occhi.
Questa pratica, ispirata allo yoga (Simhasana), aiuta a rilassare le tensioni delle mascelle e della gola.
È semplice, potente e spesso dimenticata.
Porta la mano destra vicino all’orecchio sinistro e inclina delicatamente la testa verso destra.
Mantieni la spalla sinistra rilassata.
Senti l’allungamento sul lato sinistro del collo e nel trapezio superiore. Ripeti sull’altro lato.
Puoi praticare questi movimenti uno alla volta oppure unirli in una breve sequenza quotidiana.
Anche solo pochi minuti possono fare una grande differenza.
In questo video ti accompagno passo dopo passo attraverso questi esercizi per collo e cervicale.
La pratica è lenta, adatta a tutte, pensata per rilassare e creare spazio.
>>> Guarda QUI il VIDEO completo su YouTube<<<
Scarica gratuitamente il mini corso via email:
Yoga Mattina – Il protocollo in tre passi per sentirti quindici anni più giovane in quindici minuti
Riceverai sei email con lezioni brevi ed efficaci, pensate per le donne over 40 che si svegliano stanche, tese o contratte.
Un modo semplice per iniziare la giornata con più energia e benessere.
Iscriviti QUI al CORSO GRATUITO Yoga Mattina.
Su SuperYogi trovi lezioni di yoga, rilassamento e mobilità pensate per la vita reale: poco tempo, tante tensioni, bisogno di stare bene.
Una piattaforma pensata per donne come te, che vogliono tornare a sentirsi bene nel proprio corpo.
Puoi provarlo gratuitamente per sette giorni.
>>> Scopri SuperYogi QUI <<<