Loading...

3 motivi per fare yoga e meditazione prima di dormire

3 motivi per fare yoga e meditazione prima di dormire

Ti capita di arrivare a sera con la testa piena e il corpo rigido?
Magari ti metti a letto stanca, ma non riesci a dormire. O ti svegli verso le 3 di notte e non riesci più ad addormentarti.
Il corpo è teso, la mente corre, e più provi a rilassarti, più resti sveglia.

Non sei sola.
La maggior parte delle donne che seguo vive la stessa cosa: passiamo la giornata a prenderci cura di tutti — colleghi, famiglia, casa — e intanto accumuliamo tensione, pensieri, responsabilità.
Spesso restiamo sedute per ore, sempre con qualcosa da gestire.

E poi la sera… il corpo non capisce che può finalmente lasciarsi andare.

Il problema non è solo lo stress. È che non lo scarichiamo mai.

In natura, lo stress serve a reagire e poi tornare alla calma.
Pensa a una gazzella inseguita da una tigre: i suoi muscoli si irrigidiscono, il cuore accelera, ma appena si mette in salvo… si scuote, respira e torna tranquilla.
Noi invece restiamo tese anche quando “la tigre” non c’è più.
E quando arriva la notte, la tensione accumulata ci impedisce di dormire bene.

Il giorno dopo ci svegliamo più stanche di prima.
Un circolo vizioso che logora corpo e mente.

Ecco perché una routine serale di yoga e meditazione può davvero cambiare le cose.
Non serve un’ora di pratica, bastano 10-15 minuti per aiutare corpo e mente a passare dalla modalità “faccio” alla modalità “riposo”.

1. Libera il corpo dalle tensioni

Un flow lento o una pratica di hatha o yin yoga aiutano a sciogliere le spalle, la schiena, il collo.
Il corpo non può rilassarsi se resta contratto.
Muoversi dolcemente prima di dormire insegna ai muscoli a lasciar andare la giornata.

Prova questa pratica di yoga serale (slow flow)

2. Calma la mente

Dopo una giornata piena, la mente non si spegne da sola.
Serve un piccolo “rituale” per rallentare.
Pochi minuti di meditazione o respirazione consapevole aiutano a svuotare la testa e preparare il terreno al sonno.

Ascolta la meditazione per dormire meglio

3. Disconnettiti davvero

Un consiglio semplice ma potente: almeno un’ora senza schermi prima di dormire.
Niente email, niente notizie, niente social.
La mente ha bisogno di silenzio per capire che è il momento di riposare.

Dormire bene non è solo questione di fortuna o di materasso.
È il risultato di come accompagni il tuo corpo e la tua mente verso il riposo.
Con pochi minuti di yoga e meditazione ogni sera, puoi davvero cambiare la qualità del tuo sonno — e di conseguenza, delle tue giornate.

Prova stasera.
Spegnere lo schermo, stendere il tappetino e respirare potrebbe essere il gesto più rigenerante della tua giornata.


Veronika

Condividi sui social

CORSI YOGA ONLINE
TUTTO INCLUSO
7 giorni di prova gratuita

Prova Superyogi Gratis

Ultimi articoli Vedi tutti gli articoli

SFIDA ADDOMINALI: Il programma Superyogi di Ottobre
SFIDA ADDOMINALI: Il programma Superyogi di Ottobre
A ottobre in SuperYogi iniziamo una nuova avventura: la Sfida Yoga Addominali. 4 settimane insieme p...
Leggi ora
Respirazione Addominale: l’esercizio Yoga che Rafforza il Core e Calma la Mente
Respirazione Addominale: l’esercizio Yoga che Rafforza il Core e Calma la Mente
Ti capita di tenere la pancia dentro per sembrare più snella? Oppure di trattenere il respiro...
Leggi ora
Esercizi Yoga per la Flessibilità delle Gambe e la Mobilità delle Anche
Esercizi Yoga per la Flessibilità delle Gambe e la Mobilità delle Anche
Ti senti spesso le gambe rigide, le anche bloccate o la schiena affaticata?Ti capita di alzarti al m...
Leggi ora

Benvenuto a superyogi
entra nello yoga studio virtuale


Prima volta? Iscriviti a Superyogi