Loading...

Respirazione diaframmatica: la tecnica naturale per ridurre stress e ansia

Respirazione diaframmatica: la tecnica naturale per ridurre stress e ansia

Ti senti stressato o ansioso? Non sei solo. Lo stress è una parte normale della vita, ma quando diventa cronico può avere un impatto negativo sulla nostra salute fisica e mentale. Ecco un modo semplice e efficace per gestire lo stress: la respirazione diaframmatica.

La respirazione diaframmatica è il tipo di respirazione naturale che avviene quando siamo rilassati. Quando respiriamo diaframmaticamente, il nostro diaframma, un muscolo che separa il torace dall'addome, si abbassa, facendo espandere l'addome, e si solleva, facendo contrarsi l'addome.

I benefici della respirazione diaframmatica

Questo tipo di respirazione ha numerosi benefici per la salute, tra cui:

  • Riduce lo stress e l'ansia
  • Migliora la concentrazione e la memoria
  • Aumenta l'energia
  • Favorisce il sonno
  • Migliora la digestione

Come funziona la respirazione diaframmatica?

Quando siamo stressati, tendiamo a respirare in modo superficiale e rapido, utilizzando i muscoli del torace. Questo tipo di respirazione aumenta la tensione muscolare e manda un messaggio di stress all'organismo. In questo modo si crea un circolo vizioso: lo stress aumenta la respirazione superficiale, che a sua volta aumenta lo stress.

La respirazione diaframmatica è un modo efficace per rompere questo circolo vizioso. Quando respiriamo diaframmaticamente, inviamo un messaggio di calma al nostro corpo, che si rilassa in risposta.

Esercizio per praticare la respirazione diaframmatica

Ecco un semplice esercizio di respirazione diaframmatica che puoi provare:

  1. Sdraiati sulla schiena, con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra.
  2. Sostieni la testa e le ginocchia con cuscini.
  3. Chiudi gli occhi o abbassali delicatamente.
  4. Metti un sacchettino di sabbia o un altro oggetto di medio peso e morbido sulla parte alta dell'addome.
  5. Posizionalo senza premere le ossa della gabbia toracica o del bacino.
  6. Concentrati sul tuo respiro e non pensare ad altro.
  7. Non spingere o sforzare in nessun modo.
  8. Resta in questa posizione per 3-10 minuti.
  9. Togli il peso e continua ad osservare la respirazione e le sensazioni del corpo per altri 5 minuti.

Ripeti l'esercizio almeno una volta al giorno.

Corso Yoga Anti-Stress

Prova questo semplice esercizio e scopri come può aiutarti a sentirti meglio.

Se stai cercando un modo più completo per imparare la respirazione diaframmatica, puoi seguire il nostro corso Yoga per Gestire lo Stress di superyogi.it.

In questo corso imparerai di sciogliere le tensioni attraverso il movimento consapevole e la respirazione diaframmatica. Insieme, possiamo imparare a gestire lo stress e vivere una vita più sana e felice. Cosa aspetti? Inizia oggi stesso!


Veronika

Condividi sui social

CORSI YOGA ONLINE
TUTTO INCLUSO
7 giorni di prova gratuita

Prova Superyogi Gratis

Ultimi articoli Vedi tutti gli articoli

Spalle rigide e stressate? 5 principi yoga per liberarle
Spalle rigide e stressate? 5 principi yoga per liberarle
Quante volte ti capita di sentire le spalle dure come pietre, magari già al mattino o dopo un...
Leggi ora
Elastica ed Energica: Il programma SuperYogi di Settembre
Elastica ed Energica: Il programma SuperYogi di Settembre
Settembre è il mese perfetto per ripartire con energia e prendersi cura di sé. Dopo l&...
Leggi ora
Collo rigido al risveglio? 6 esercizi yoga per sciogliere la cervicale
Collo rigido al risveglio? 6 esercizi yoga per sciogliere la cervicale
Ti svegli spesso con il collo rigido o un fastidioso dolore cervicale? Hai la sensazione che la test...
Leggi ora

Benvenuto a superyogi
entra nello yoga studio virtuale


Prima volta? Iscriviti a Superyogi